Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
41 di 137
Schiera Pierangelo
Costituzione del potere e divisione dei poteri
In: Istituzioni e poteri nell'Italia contemporanea : atti del convegno di studi in memoria di Giuseppe Maranini a cento anni dalla nascita : Firenze, 29-30 novembre 2002 / a cura di Sandro Rogari. - Firenze : Centro editoriale toscano, 2004. - p. 103-122
Senato della Repubblica. Archivio storico
I senatori d'Italia : repertorio biografico : [indice]
Napoli : Bibliopolis, 2004. - 71 p.
Senato della Repubblica. Servizio studi
La riforma della parte seconda della Costituzione : A.S. 2544 e abbinati - A : i primi commenti della dottrina sul progetto di riforma all'esame del Senato della Repubblica
Roma : Senato della Repubblica, 2004. - 109 p. - (Dossier ; 498)
Senato della Repubblica. Servizio studi
Il Senato federale della Repubblica ed altri aspetti di rilievo per le autonomie territoriali nel dibattito in sede referente sull'A.S. 2544
Roma : Senato della Repubblica, 2004. - 43 p. - (Dossier ; 501)
Simoncini Andrea -
Boncinelli Vanni
La produzione legislativa
In: La prima legislatura repubblicana : continuità e discontinuità nell'azione delle istituzioni : atti del convegno, Roma, 17-18 ottobre 2002 / a cura di Ugo De Siervo, Sandro Guerrieri, Antonio Varsori. - Roma : Carocci, 2004. - Vol. 2, p. 151-183
Tarli Barbieri Giovanni
Parlamento, regioni, Corte costituzionale e revisione della Costituzione
Democrazia e diritto. - 42 (2004), n. 1, p. 193-219
Truini Alessandro
Del "Senato federale" ovvero del potere magico delle parole
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza. - 2004, n. 1, p. 1-14; n. 3, p. 217-247; n. 5, p. 481-497; n. 8, p. 817-842 ; n. 11, p. 1217-1242 ; n. 15, p. 1625-1653 ; n. 17, p. 1921-1932
-
Le 6 parti presentano i seguenti titoli: 1. "Senato federale" e "Stato federale" : gli elementi deboli di una connessione. - 2. Uno sguardo al di là dei nostri confini : itinerari per una modellistica. - 3. Il Senato "all'italiana": A) I precedenti. - 4. Verso nuovi assetti costituzionali : guida al progetto licenziato da Palazzo Madama (capo primo). - 4B. Verso nuovi assetti costituzionali : guida al progetto licenziato da Palazzo Madama (capo secondo). - 5C. I limiti della proposta di riforma e le soluzioni internative. - 6. Rilievi conclusivi
A12 - Il bicameralismo, il Senato
Truini Alessandro
Vassallo Salvatore
Gli attriti della riforma costituzionale
Il mulino. - 53 (2004), n. 5, p. 846-856
La parità dei sessi nella rappresentanza politica : in occasione della visita della Corte costituzionale alla Facoltà di giurisprudenza di Ferrara : atti del seminario, Ferrara, 16 novembre 2002 / a cura di Roberto Bin .. [et al.]
Torino : Giappichelli, 2003. - x, 251 p. - (Amicus curiae : atti dei seminari "preventivi" ferraresi ; 5)
Un Senato delle autonomie per l'Italia federale : atti del convegno, Roma, 20 febbraio 2003 / a cura della Presidenza della Provincia di Roma e con il coordinamento scientifico di Stelio Mangiameli
Napoli ; Roma : Edizioni scientifiche italiane, 2003. - 330 p. - (Collana Roma capitale e il federalismo ; 1)
Ainis Michele
La riforma dell'art. 51 Cost. e i suoi riflessi nell'ordinamento
In: La parità dei sessi nella rappresentanza politica : in occasione della visita della Corte costituzionale alla Facoltà di giurisprudenza di Ferrara : atti del seminario, Ferrara, 16 novembre 2002 / a cura di Roberto Bin .. [et al.]. - Torino : Giappichelli, 2003. - p. 25-38. - (Amicus curiae : atti dei seminari "preventivi" ferraresi ; 5)
Allegretti Umberto
Perché una camera regionale per l'Italia
Democrazia e diritto. - 41 (2003), n. 3, p. 115-136
-
Le tesi essenziali sono state esposte in una relazione tenuta al Congresso delle regioni, indetto dalla Conferenza dei presidenti dei consigli regionali (Roma, 9 luglio 2003). Pubblicato anche in: Studi in onore di Giorgio Berti. - Napoli : Jovene, 2005. - Vol. 1, p. 1-32
A12 - Il bicameralismo, il Senato
Allegretti Umberto
Allegretti Umberto
Un Senato "federale"?
Quaderni costituzionali. - 23 (2003), n. 4, p. 816-818
Bertolini Francesco
La riforma della Camera delle autonomie fra rappresentanza politica e rappresentanza territoriale
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 45 (2003), n. 4, p. 1003-1025
Bifulco Raffaele
Il bilancino dell'orafo : appunto per la riforma del Senato
In: Regioni e dinamiche di integrazione europea / a cura di Lorenzo Chieffi. . - Torino : Giappichelli, 2003. - p. 155-174
Brunelli Giuditta
La parità dei sessi nella rappresentanza politica : le questioni aperte
In: La parità dei sessi nella rappresentanza politica : in occasione della visita della Corte costituzionale alla Facoltà di giurisprudenza di Ferrara : atti del seminario, Ferrara, 16 novembre 2002 / a cura di Roberto Bin .. [et al.]. - Torino : Giappichelli, 2003. - p. 13-24. - (Amicus curiae : atti dei seminari "preventivi" ferraresi ; 5)
Bruno Donato
[Intervento]
In: Un Senato delle autonomie per l'Italia federale : atti del convegno, Roma, 20 febbraio 2003 / a cura della Presidenza della Provincia di Roma e con il coordinamento scientifico di Stelio Mangiameli. - Napoli ; Roma : Edizioni scientifiche italiane, 2003. - p. 42-45. - (Collana Roma capitale e il federalismo ; 1)
Caielli Mia
Le norme sulla parità dei sessi nella rappresentanza politica come azioni positive
In: La parità dei sessi nella rappresentanza politica : in occasione della visita della Corte costituzionale alla Facoltà di giurisprudenza di Ferrara : atti del seminario, Ferrara, 16 novembre 2002 / a cura di Roberto Bin .. [et al.]. - Torino : Giappichelli, 2003. - p. 46-50. - (Amicus curiae : atti dei seminari "preventivi" ferraresi ; 5)
Califano Placci Licia
Riforme costituzionali e "quote per le donne"
In: La parità dei sessi nella rappresentanza politica : in occasione della visita della Corte costituzionale alla Facoltà di giurisprudenza di Ferrara : atti del seminario, Ferrara, 16 novembre 2002 / a cura di Roberto Bin .. [et al.]. - Torino : Giappichelli, 2003. - p. 171-175. - (Amicus curiae : atti dei seminari "preventivi" ferraresi ; 5)
Camera dei Deputati. Osservatorio sulla legislazione
Le leggi nella XIV legislatura : aggiornamento al 30 novembre 2003
Roma : Camera dei deputati, 2003. - 29 p. - (Osservatorio sulla legislazione : XIV legislatura ; 5)
pagina
41 di 137